Età evolutiva

Dr.ssa Cristina Aprico Psicologa
Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio n. 2306

3338218559 cristina.aprico@gmail.com


Psicologa Clinica, Master in Neuropsicologia Clinica del bambino dell’adulto e dell’anziano.

Specializzata in età evolutiva.

Sono una psicologa clinica, da sempre sono stata attratta dalla psicologia dell’età evolutiva. Le difficoltà dei bambini e degli adolescenti sono una sfida alla quale non mi arrendo.

In questo settore mi occupo di valutazioni neuropsicologiche e offro insieme all’associazione “Il Sole Esiste per Tutti”, di cui sono fondatrice e presidente, tutto il supporto per il potenziamento neuro cognitivo e per il superamento delle difficoltà, non dimenticando mai di aiutare i genitori nel difficile percorso che stanno affrontando.

Il mio cognome “Aprìco” significa “Aperto al Sole” … questo Sole entra nella mia vita quando i bambini e i ragazzi iniziano a migliorare e sbocciano come fiori…niente può ripagarmi di più del loro sorriso!

L’equipe

Dott. Andrea Faberi
Neuropsichiatra

3389765109 faberiandrea@gmail.com


Recenti esperienze professionali:
Consulente medico esterno come Neuropsichiatra Infantile presso il centro CAR (Cooperativa di Azione Riabilitativa) da Gennaio 1995 a tutt’oggi.
Consulente medico esterno come Neuropsichiatra Infantile a titolo gratuito, presso la Fondazione Giulio Loreti , Campello sul Clitunno, Perugia

Dott.ssa Emma Radice
Logopedista esperta in disturbi della voce parlata ,cantata e recitata
Disturbi del linguaggio e della comunicazione
Diagnosi per DSA

3333362236 emmaradice1@gmail.com


Recenti esperienze professionali:
– Luglio 2015 a tutt’oggi presso il Centro Borghese- Napoli (foniatria-logopedia-riabilitazione)
– Novembre 2019 a tutt’oggi presso lo Studio Etimedica-Roma
– Settembre 2021 a tutt’oggi presso IL SOLE ESISTE PER TUTTI accreditato alla regione Lazio

Pubblicazioni e relazioni:
– Aprile 2002 Modena XXXVI Congresso Nazionale SIFEL Relazione:
“Disfonie infantili nei primi anni di vita. Modalità di intervento logopedico e risultati”
– Aprile 2000 Firenze XXXIV Congresso Nazionale SIFEL Relazione : ”Potenziali evocati cognitivi: primi anni di esperienza in foniatria e logopedia.
– Settembre 2000 Pubblicazione sulle riviste “Sentiamoci” e “Riabilitazione oggi”: Attuali orientamenti nel trattamento multidisciplinare dell’Autismo infantile.

Dott.ssa Alessandra Rocchi
Tutor DSA

3470763949 alessandra2.rocchi@libero.it


Ho conseguito la laurea in giurisprudenza ed iniziato il mio percorso lavorativo in ambito legale fino a quando mi sono scontrata con una nuova realtà : i DSA.

Vivendo indirettamente, ma in prima persona, le frustrazioni che prova uno studente con un Disturbo Specifico dell’Apprendimento, sono stata attratta, come in un vortice, in questo mondo che a me era sconosciuto.

Ho conseguito un master per diventare Tutor DSA ma non mi sono fermata lì: ho seguito corsi di approfondimento e aggiornamento, letto libri, fatto tirocinio per poter aiutare bambini/e e ragazzi/e ad emergere.

Il mio obiettivo principale è trasmettere a ciascuno di loro sicurezza e autonomia, accrescere la loro autostima, far acquisire un metodo di studio, perché da scriccioli indifesi devono trasformarsi in piccoli leoncini nella foresta scolastica. Se è necessario intervengo anche per la tutela dei loro diritti.