
Sede di Roma — Dr.ssa Patrizia Sabbatini
Dott.ssa in Psicologia in Psicologia Clinica
Psicoterapeuta Cognitivo di indirizzo Comportamentale



Laureata in Psicologia Clinica, specializzata in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, terapeuta CFT Compassion Focused Therapy (Terapia Focalizzata sulla Compassione), socio SITCC – Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.
Socio fondatore dell’associazione “Il sole esiste per tutti”.
Mi occupo di percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
Ho dato la mia adesione ad AiutaMente Giovani e al Bonus Psicologico.
Siamo tutti consapevoli di come in alcuni momenti la vita possa essere complicata, di come le difficoltà possano influire sul nostro benessere psicofisico, per questo offro percorsi di sostegno psicologico e di psicoterapia cognitivo comportamentale specifici per adolescenti, adulti, famiglie coppie, famiglie e gruppi.
Ogni fase della vita presenta delle sfide uniche e, ciascun individuo ha bisogno di un supporto personalizzato.
Insieme possiamo affrontare le tue difficoltà e lavorando sui pensieri disfunzionali giungere ad una maggiore consapevolezza. Se stai vivendo un disagio emotivo, relazionale, di coppia, familiare, genitoriale, posso aiutarti a raggiungere una migliore condizione di benessere psicologico. Puoi contattarmi per avere maggiori informazioni sui percorsi di sostegno psicologico e psicoterapia disponibili per te.
Il metodo: la Terapia Cognitivo Comportamentale l
“La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono modificare la propria vita modificando il proprio atteggiamento mentale”.
In questa frase di William James ritrovo la mia scelta di utilizzare la terapia cognitivo-comportamentale (CBT).
Questa terapia aiuta le persone ad individuare i pensieri ricorrenti ed automatici e i conseguenti schemi disfunzionali di ragionamento con cui viene interpretata la realtà, per cambiarli e/o aggiungere e sperimentare convinzioni più funzionali.
“Pochi sono i doni che una persona può fare ad un’altra che eguaglino, per ricchezza, il dono della comprensione”. R. May
Questo dono è inteso come la comprensione dell’animo e dei sentimenti di una persona, considerando le circostanze di vita ed i motivi del suo comportamento.
Soprattutto nei momenti di difficoltà, riuscire a fare ciò è molto complicato, e paradossalmente lo è proprio nei confronti di noi stessi.
In questi momenti, decidere di iniziare un percorso terapeutico di psicologia o psicoterapia cognitivo-comportamentale significa:
- Prendersi cura di sé
- Imparare a dialogare con i propri pensieri e a lasciarli andare
- Conoscere meglio il proprio mondo emotivo
- Potenziare le proprie risorse
- Focalizzarsi sui propri valori
- Soprattutto, donarci la nostra comprensione

Sede di Pescara — Dr.ssa Simona Bocci
Dott.ssa in Psicologia del Lavoro
Esperta in Risorse Umane e Orientamento



Laureata con lode in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e specializzata in Gestione delle Risorse Umane e Coaching, membro del consiglio direttivo AIDP – Associazione Italiana Direzione del Personale (sezione giovani).
Il mio percorso professionale, iniziato nel 2013, si è consolidato principalmente nell’ambito Risorse Umane ed in particolare nella selezione del personale presso società di consulenza ed aziende strutturate internazionali (Fendi, Adecco Group, Balenciaga, …) tra Roma, Firenze e l’Abruzzo dove a tutt'oggi lavoro.
In ambito universitario, oltre ad essere stata cultrice della materia “Processi Cognitivi e Decisionali” (corso di laurea triennale di Psicologia del Lavoro, Università Europea di Roma), per due anni mi sono occupata di orientamento, supportando gli studenti nel definire il proprio progetto di studio e lavoro e nel condurli verso una migliore autoconsapevolezza.
Dal 2015 sono socio fondatore dell'associazione "Il sole esiste per tutti"
Da un anno ho ripreso lo studio della Psicologia Clinica e della Neuropsicologia – i miei primi grandi amori – e ho iniziato a praticare e studiare Mindfulness e Yoga, i cui benefici penso fortemente possano ripercuotersi positivamente in tutte le sfere di vita dell’individuo.
Sostenuta da entusiasmo e desiderio, ho costruito progressivamente il lavoro che al meglio si allinea al mio daimon: individuare le potenzialità delle persone e supportarle con strumenti efficaci nella loro realizzazione, favorendo il loro benessere.
Mi ritengo in possesso di due “anime”, una organizzativa ed una sociale, sensibile alla dimensione psicologica degli individui; sono inoltre curiosa, dinamica e sempre tesa a sperimentare nuovi modi di lavorare.
Ho sostenuto ed abbracciato in toto, dalla sua nascita, il progetto del Centro di Psicologia e Orientamento THREE Developing People perché accoglie appieno i miei valori e mi permette di esprimere le mie capacità, lavorando con etica e mettendo sempre al centro la persona che si scopre e si evolve."

Sede di Napoli — Dott. Mario Zuccaro
Dott. in Psicologia
Psicoterapeuta Cognitivo di indirizzo Comportamentale



Iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Campania.
Mi sono laureato in Psicologia clinica e di comunità presso la SUN (Seconda Università degli Studi di Napoli) e successivamente mi sono specializzato in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale presso l’istituto “Skinner” di Napoli.
La passione e l’interesse per il benessere psicologico mi hanno portato ad investire sempre più nella formazione professionale, in Diagnostica, Tecniche di Rilassamento e Ipnosi Clinica e con Master di II livello in Neuropsicologia Clinica dell’Età Evolutiva, dell’Adulto e dell’Anziano.
Svolgo attività privata in Psicologia e Psicoterapia rivolta ad adulti e bambini.
Svolgo inoltre attività nella formazione professionale, in qualità di docente psicologo.
Visita il mio sito: www.psicologocasoria.it
Consulenze anche Online
Aderente al bonus psicologi

“Pochi sono i doni che una persona può fare a un’altra che eguaglino, per ricchezza, il dono della comprensione” (Rollo May)